picture

Home 10 Via Giorgio Scalia 10, Roma - Italia

A 230 metri dalla metropolitana (Cipro) e a 800 metri dai Musei Vaticani é un appartamento costituito da, due camere. Una con 1 letto matrimoniale e 1 letto singolo trasformabile in matrimoniale, l'altra con 1 letto matrimoniale, cucina attrezzata, due bagni con doccia, soggiorno, balcone interno. E' ottimamente connesso con tutti i siti archeologici e culturali, di svago e divertimento e per lo shopping ed e' circondato da negozi di vario genere (alimentari, supermercati, bar, ristoranti, banche, posta e altri). Per 6/8 posti letto.

picture

WI-FI GRATUITO IN TUTTA LA CASA, condizionatori, riscaldamento centralizzato. Accoglie fino a 6 persone. L'appartamento e' fornito di lavatrice, stendino, ferro e asse da stiro. La cucina e' fornita di macchina del gas con 4 fuochi, tavolo da pranzo per 6, frigo, macchina da caffè italiano, spremi agrumi e tutto l'occorrente per cucinare e mangiare. L'appartamento e' pronto con lenzuola, coperte, asciugamani. 1 culla e 1 seggiolone sono a disposizione di 1 bambino fino a 3 anni non compiuti (gratuito). LA CASA E' A TOTALE DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI.

picture

Le tariffe dell'appartamento HOME 10 possono variare a seconda della stagione turistica, degli eventi presenti a Roma, nonché delle offerte promozionali.
L'affitto dell'appartamento non comprende : pulizia finale pari a €.20,00, il contributo di soggiorno pari a 3,50€ a persona al giorno obbligatoria per legge.


Roma città eterna

Il suo centro storico, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede dentro la città e alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, è tra i 50 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List. Il centro storico, racchiuso all'interno delle mura aureliane (a sinistra del Tevere) e delle mura gianicolensi (a destra del fiume), comprende ben 25.000 punti di interesse ambientale e archeologico. Il Colosseo, Piazza Navona, Piazza di Spagna, Via Veneto, Fontana di Trevi, Pantheon e altre innumerevoli Piazze, la Città del Vaticano, i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro sono raggiungibili con la linea rossa (metro A) della metropolitana in solo pochi minuti. La leggenda vuole che a fondare Roma furono nel 753 a.C due fratelli, Romolo e Remo, allattati dalla famosa Lupa, divenuta ormai simbolo iconografico della Capitale, assieme a uno dei suoi monumenti più importanti: il Colosseo. Ma è la storia che ha fatto grande Roma: prima centro della Repubblica Romana, poi fulcro della vita politica e culturale dell'Impero, e, nel IV sec., capitale del mondo cristiano. Il suo centro storico, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede dentro la città e alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, è tra i 50 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List. Il centro storico, racchiuso all'interno delle mura aureliane (a sinistra del Tevere) e delle mura gianicolensi (a destra del fiume), comprende ben 25.000 punti di interesse ambientale e archeologico. Il Colosseo, Piazza Navona, Piazza di Spagna, Via Veneto, Fontana di Trevi, Pantheon e altre innumerevoli Piazze, la Città del Vaticano, i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro sono raggiungibili con la linea rossa (metro A) della metropolitana in solo pochi minuti. La leggenda vuole che a fondare Roma furono nel 753 a.C due fratelli, Romolo e Remo, allattati dalla famosa Lupa, divenuta ormai simbolo iconografico della Capitale, assieme a uno dei suoi monumenti più importanti: il Colosseo. Ma è la storia che ha fatto grande Roma: prima centro della Repubblica Romana, poi fulcro della vita politica e culturale dell'Impero, e, nel IV sec., capitale del mondo cristiano.

Per informazioni e prenotazioni

Mobile: +39 338 3242728

Email: alessandrocapruzzi.30@gmail.com